Mi aveva chiesto di farne una con le farfalle, ma io che mi conosco non riesco a fare due cose uguali... Così ho pensato di fare una copertina così...
Di seguito ho messo le istruzioni per farla...
Avvio 151 maglie
1° ferro e 3° ferro a dritto
2° ferro a rovescio
4° f lav: 2 rov * 1 finta treccina 1 rov* rip da *a* x 37 volte. 1 rovescio
5° a dr
6° a rov
7° a dr
8° come il 4°
9° a dr
10° a rov
11°a dr
12° cominciare a suddividere le treccine: 2 rov *1 finta trec. e 13 rovesci* rip da *a* per 9 volte. 1 treccina 2 rov
13° a dr
14° a rov
15° a dr
16° come il 12°
ripetere per altre 2 volte i ferri dal 12° al 15°
Poi ricominciare col 4° ferro e proseguire fino all'altezza desiderata. In questa copertina ho ripetuto per 10 volte e ho chiuso infine con una fila di finte treccine e 4 ferri a m rasata.
Il bordo è semplice ed ho aggiunto un I-cord per delimitarlo
Ho ripetuto l'ultimo giro a punto basso sopra i ventaglietti, con lo stesso colore dell' I-cord
sempre con il tricotin ho fatto i fiorellini che ho applicato casualmente dopo aver ricamato di giallo il centro
Dopo la carrellata di foto vi spiego come si fa la finta treccina: si lavora sul rovescio
Prendere 3 maglie assieme buttare su il filo e sfilare il punto senza far scendere le 3 maglie sul ferro sinistro
ributtare su il filo
Riinfilare il ferro destro buttare su il filo di nuovo sfilare il punto quindi far scendere le maglie dal ferro sinistro.
si dovranno avere di nuovo 3 punti sul ferro destro.
Se non riuscite a capire postatemi un commento che proverò a spiegarvi meglio.
Molto bella la copertina. Appena avrò tempo la copierò per la mia nipotina. Grazie
RispondiEliminaCiao Elisabetta
RispondiEliminaspero di essere stata chiara con le spiegazioni. In caso contrario contattami... Un abbraccio
Scusate per la domanda apparentemente stupida ...ma come si unisce il bordino all'uncinetto partendo da una copertina a maglia?vorrei farla per mia figlia,ma non so proprio come fa
EliminaIl bordo a uncinetto si fa direttamente attaccandosi alla copertina con delle maglie basse. Oppure lo fai staccato e lo cuci con l'ago. Buon lavoro !!!
Eliminanon riesco a capire bene come si realizzano le finte treccine . e poi volevo sapere che tipo di ferri hai usato?
Eliminagrazie! penso che la realizzerò per la mia nipotina. Laura
RispondiEliminaCiao Laura
Eliminae benvenuta nel mio blog. Se non capisci qualcosa
sono sempre a disposizione
Elena
dire bella è poco, mi piace moltissimo, è delicata, preziosa e se si può dire anche coccolosa.
RispondiEliminaComplimenti Elena
Fiore
Ciao Fiore
Eliminae grazie della visita e dei complimenti.
Vedremo per l'inverno cosa altro mi invento di "coccoloso"...
Buona settimana
Elena
Posso chiedere Una spigazione piu dettagliatadella finta treccia e della treccina.grazie
EliminaContattami via mail che ti mando le foto tutorial
EliminaCiao e grazie della visita
bellissima ma nn capisco bene le finte treccine come si fanno nn esiste un video qualcosa in modo che possa capirlo meglio... complimenti sei bravissima
RispondiEliminabellissima ma nn capisco bene le finte treccine come si fanno nn esiste un video qualcosa in modo che possa capirlo meglio... complimenti sei bravissima
RispondiEliminaCiao...
Eliminaprova vedere questo video che ti aiuterà di più!
http://newstitchaday.com/make-knot-stitch/
Grazie della visita e dei complimenti
Elena
ciao, scusami, volevo chiederti una
Eliminainfo.....
al 12° ferro, dopo aver fatto le 9 volte la finta treccina e le 13 rov, c'è 1 treccina + 2 rov....
ma la treccina è sempre quest finta??? cioè lo stesso prcedimento di quella finta???
tks enza
Ciao Enza
Eliminascusa il ritardo della risposta ma ho
il computer che fa le bizze...
Sì, è sempre una finta treccina, stesso procedimento.
Buona serata
Elena
grazie mille =)
RispondiEliminaGRAZIE PER QUESTA BELLISSIMA COPERTINA!!!MI CHIAMO EMILIA,VORREI TANTO UNA NIPOTINA..O NIPOTINO..E'UGUALE....LO PRENDO COME UN BUON AUGURIO E MI COPIO SUBITO QUESTO BELLISSIMO LAVORO!!!BACI PER TUTTE!!!
RispondiEliminaciao davvero bellissima questa copertina! In occasione della nascita del mio primo nipotino vorrei farla ma ho difficoltà a capire come vengono eseguiti i fiori e il cordoncino intorno!dove posso trovare le spiegazioni?? grazie mille
RispondiEliminaCiao...
EliminaIn questi giorni ho difficoltà a mettere nuovi post nel blog
Ma appena me lo sistemano faccio un tutorial per il cordoncino
e per i fiorellini
Grazie della visita e dei complimenti
Elena
ok grazie mille...aspetterò il tutorial per iniziare a fare questa bellissima copertina per la mia nipotina che è in arrivo!
EliminaPuoi aiutarmi meglip con la finta treccia.grazie
EliminaContattami via mail che ti mando le foto tutorial
EliminaCiao e grazie della visita
Elena
la copertina è molto bella,vorrei sapere quanta e
RispondiEliminache tipo di lana occorre per realizzarla grazie e
complimenti
Ciao...
RispondiEliminaho acquistato 700gr di lana bianca. Il tipo di lana dipende
da quanto la vuoi "grossa". Io ti consiglio la MISTRAL baby.
Oppure un'altra lana ma che sia di buona qualità.
Per il cordoncino ci vuole un intero gomitolo (50gr.)
del colore che più ti piace. Poi vedi tu se vuoi mettere
i fiorellini oppure ricamarla come vuoi...
Spero di esserti stata utile
Ciao
Elena
Ciao!
RispondiEliminaHo appena finito la copertina per il mio Alberto prendendo spunto dallo schema che hai pubblicato.
Se ti va puoi vederla sul mio blog:
http://hobbyssimo.blogspot.it/2012/10/una-copertina-cuoriciosa.html
Grazie alle tue indicazioni è venuta un capolavoro (ovvio, secondo me!).
E' stato un piacere conoscere il tuo blog, grazie di tutto!
SimoQ
Ho visto i tuoi lavori sono molto belli. Sono una dilettante, mi piace ricamare e fare altri lavori,quando ho visto la copertina di Emily me ne sono innamorata,mi piacerebbe farla per il mio secondo nipotino, però non so cosa sia il tricotin ne come si fa I-cord. Potresti aiutarmi?
RispondiEliminaGrazie e ancora complimenti
Vali
Ciao Vali
Eliminasto preparando un tutorial per farvi vedere
come si fa... Porta un po' di pazienza che
è in arrivo.
Grazie della tua visita e del commento
buona settimana
Elena
Ciao bellissima copertina ho già iniziato a farla per una bimba che arriverà nel mese di Dicembre, vorrei solo che tu mi spiegassi come fare il bordo..... grazie
RispondiEliminaCiao
Eliminaper il bordo ho fatto il 1° giro a punto filet (1ma 2 cat 1ma)
2° giro su una m alta ho fatto 1 m alta e su quella dopo 2 m.a.1cat 2m.a.
3° giro uguale al secondo puntando l'uncinetto per le 2m.a.1cat 2m.a. proprio in mezzo alle precedenti.
4° giro 6 m.a. puntando in mezzo alle sottostanti e 1 m.bassa al posto della m.a. singola.
5° giro tutte m.basse del colore del cordoncino.
Spero di esserti stata d'aiuto...
Grazie della visita
Elena
Grazie sei stata veramente gentile......
Eliminaciao Elena, intanto complimenti per i traguardi raggiunti!
RispondiEliminaho visto la "copertina per Emily" per piacere se potessi spiegarmi in maniera semplice come fare le finte trecce te ne sarei grata, avrò un nipotino a settembre e mi piacerebbe lavorare una copertina simile alla tua; ti ringrazio fin da ora e ti auguro una buona domenica
Ciao Mamanluisa
Eliminase per favore mi lasci la tua mail ti mando qualche foto per aiutarti...
Un abbraccio
Elena
sei bravissima. stupende le copertine. Generosa di cuore,non obblighi le persone ad inviare foto o a centellinare i tutorials. Sei una brava persona. Grazie davvero. Caroline
RispondiEliminaCiao Elena! Passo di qua da una ricerca su google di copertine ... mi fermo a lasciarti un commento perchè questa è bellissima, delicata e raffinata.
RispondiEliminaCiao, Giulia
Ciao Elena, bellissima questa copertina, voglio provarci ma ho un dubbio sulle treccine, potresti aiutarmi? Grazie Ciao
RispondiEliminaCiao Elena,sono Enza volevo realizzare la tua copertina per il mio cucciolo che nascerà a febbraio, ma non ho ben capito come fare la finta treccia,e che numero di ferri usare e quale lana.
RispondiEliminaGrazie mille Enza
Ciao Enza
Eliminase mi mandi il tuo indirizzo di mail ti invio le foto-tutorial su come farla.
Se non vuoi rendere pubblico il tuo indirizzo mail, puoi contattarmi
su elenazoiagsg@libero.it
Buona serata
Elena
ciao sono Giusy ho un nuovo nipotino in arrivo, due anni fa al fratellino avevo fatto all'uncinetto una copertina a quadri classicissima con fiorellini e bordo con nastro e fiocchi ai lati tutta azzurra, non volevo ripetermi ed appena ho visto la tua mi è piaciuta moltissimo, nell'insieme è semplice ma molto elegante mi piace molto i cord molto moderno, di solito lo faccio ai ferri ma stavolta mi compro la catarinetta, grazie ciao buon lavoro giusy
RispondiEliminaCiao Giusy
Eliminami sa che fai bene a prenderti il tricottin altrimenti ci metti un mese solo a fare l'i-cord !!! Grazie per il gentilissimo commento e auguro anche a te un buon lavoro...
Elena
ciao! molto bella la copertina! Ho iniziato a farla a fine agosto ma non ho capito bene come fare i fiorellini, e vorrei anche sapere come e con che cosa si lava.Visto che avrò un nipote che dovrebbe nascere verso il 15 ottobre(anche prima)ho bisogno al più presto di una spiegazione. Aiutami o non ce la farò!
RispondiEliminaCiao grazie dei complimenti
Elimina....e per favore contattami via mail che ti invio le foto tutorial e tutto il resto che vuoi sapere.
Elena
ciao! sono ancora io. Vorrei sapere la tua e- mail perchè io non ce l'ho.Ciao!
RispondiEliminal'indirizzo email è sulla colonna destra sotto la foto dell' orsetto.
Eliminaciao!!!!
Grazie mille! Ti contatteremo subito, e comunque auguri di buon compleanno in ritardo.Ciao!
RispondiEliminaCiao Elena! Potresti farmi vedere sul tuo sito come si fanno delle scarpette da neonato e cappellino da maschietto ai ferri?Te ne ringrazierei enormemente! Spero potrai aiutarmi. Lo apprezzerei comunque perchè ho già fatto la copertina (per Emily) e mi è piaciuta un sacco!
RispondiEliminaCiao per favore mi mandi la tua e-mail privatamente che provo ad accontentarti... Per ora non pubblico post nuovi per motivi di salute.
EliminaElena
Ok, ti contatterò via e-mail al più presto.Grazie tanto per il tuo aiuto te ne sono grata! Comunque mi dispiace molto che non stai bene.Ti auguro una buona guarigione. Riguardati!
EliminaCiao Elena, complimenti per la bellissima copertina, mi piacerebbe tanto farne una simile posso chiederti che lana hai usato e che n. di ferri?
RispondiEliminaGrazie e tanti auguri per i tuoi problemi di salute che spero si risolvano presto!
Ciao
Diana
ciao Diana, che bellissimo nome che hai...
RispondiEliminagrazie della visita e dei complimenti. Io ho usato la lana MISTRAL baby, 100% lana merinos, e ferri nr 3,5. Però puoi usare benissimo un'altra lana basta che sia di buona qualità, perché non vale la pena lavorare tanto e poi ritrovarsi con niente in mano. Se vedi che hai problemi con la finta treccina, (te lo dico perché molte hanno avuto problemi) contattami via mail che ti mando le foto tutorial per farla.
Per i miei problemi di salòute, niente di che, solo un braccio alcollo, ma la mano riesco a muoverla. Grazie dell'interessamento.
Ciao e buon lavoro, Elena
Cara Elena,
Eliminasei stata veramente gentilissima, grazie!
Sai essendo totalmente digiuna per quanto riguarda le cose da neonato quando ho deciso di fare una copertina ho preso una lana suggeritami dalla commessa del negozio, é una lana 100% merino molto bella ma la copertina é un po piú pesante di quello che avevo in mente io.
Niente di male, visto che dovrebbe nascere all'inizio di aprile, sicuramente non fará ancora caldo e sono sicura che potranno usarla, e poi diciamolo una copertina puó sempre far comodo.
Comunque visto che l'ho quasi finita, avevo pensato di fargliene un'altra, questa volta piú leggera che potesse usare anche piú avanti, e quando ho visto la tua me ne sono innamorata, é esattamente quello che volevo fare! (solo senza fiorellini visto che sará un maschietto)
Grazie per avermi detto che lana e ferri hai usato e sopratutto grazie di cuore per le istruzioni, ho gia fatto una prova e le finte treccine non sono state un problema grazie al link che hai messo per il tutorial,(guardo molto spesso quel sito, ha bellissimi tutorial) !
Grazie ancora e tanti auguri per il tuo braccio!
Ciao Diana
Sono la signora che ti ha chiesto come si fanno le scarpette e il cappellino per un neonato.Quando ho lavato il cappellino si è allargato tutto.Ho fatto anche la copertina per emily e mi si è allargata di molto. Ho usato per tutti e tre la lana merinos PRIMULA e come già ti ho detto si sono allargati tutti. Secondo te,qual'è la lana migliore per fare questo tipo di cose?
RispondiEliminaAllora... io uso lana AUSTRALIA 100% merinos irrestringibile della SANDY LANE. Ho lavorato con i ferri nr° 3 e quando le lavo, le lavo con un prodotto per lana, le risciacquo bene e le stendo su un asciugamano. Poi lo avvolgo come un salsicciotto e lo strizzo finché non esce più acqua. Poi le stendo sempre sopra un asciugamano su un piano dritto.
EliminaSpero di esserti stata di aiuto, ciao e fammi sapere, Elena
Grazie!Sei stata davvero utile.Vedrò se avrò dei risultati.Speriamo......!
RispondiEliminaciao Elena volevo un'informazione. Ho realizzato la tua copertina per la mia nipotina. Ho fatto il cordoncino in tricoin ma non riesco a capire come tenere insieme i petali del fiore. Per favore saresti così gentile da spiegarmelo? Ho cercato su internet qualche tutorial ma non sono riuscita a trovare nulla. Spero in una tua risposta perchè ho pochissimo tempo per completare il lavoro in quanto la mia nipotina a breve nascerà e proprio non so come fare. Grazie mille in anticipo.
RispondiEliminaCiao e complimenti per aver fatto la copertina. Per il fiore, prendi un pezzetto di lana lavorata col tricottin, circa 30/35 cm e lo pieghi a fisarmonica. Da un lato dovrai avere 5 asole, invece dall'altro 4 asole e i due pezzi di inizio e fine. Prendi un ago da lana col filo dello stesso colore e infilza dalla parte delle 4 asole, marginalmente e fai un giro di andata e uno di ritorno, poi molla e vedrai che il fiore si fa da solo.
EliminaSe vedi che non ci hai capito niente, contattami via mail che ti mando qualche foto che spiega meglio.
Un saluto, Elena
Ciao Elena, mi unisco a tutti i complimenti che hai ricevuto per la bellisima copertina che hai postato, la farò anche io per la mia bambina! un grazie di cuore anche per la generosità con cui dai spiegazioni e suggerimenti sui tuoi bellissimi lavori: è la prima volta che visito il tuo blog ma penso proprio che non sarà l'ultima :o)
RispondiEliminaun abbraccio, Paola
Ciao Paola... è uno dei più bei commenti che io abbia ricevuto !!! Non lo dico per dire due parole. Le persone che mi conoscono sanno che non faccio apprezzamenti se non lo penso !!!
RispondiEliminaMi fa tanto piacere che provi a farla e se vedi che c'è qualcosa che non quadra, mandami pure una mail che invio anche qualche foto tutorial !!!
Un abbraccio a te !!!
Ti ringrazio per tutti i dettagli che fornisci in merito ai tuoi lavori. Cosa molto rara. Mi hai dato ottime indicazioni per vari progetti. Scusami ma non sono pratica abbastanza con il PC. Grazie e buon lavoro. Sono una nonna che ti segue molto.Nonna Pina
RispondiEliminaCiao mi chiamo Lella, volevo farti molti complimenti per
RispondiEliminaquesta copertina ne ho visto molte ma non sono così particolari e originali. Sicuramente alla prima occasione proverò a farla. Sono più brava con l'uncinetto che con
la maglia ma cale la pena provare. Grazie per le spiegazioni.
Ciao Lella
Eliminami fa piacere questo commento... Quando ( e se...) proverai a farla leggi nei vari commenti che ci sono tanti spunti per copiarla. se sei brava con l'uncinetto vedrai che anche con i ferri te la saprai cavare benone.
Buona serata, Elena
ciao mi chiamo Mina e sono una principiante.. tu sei bravissima, fantastica.. vorrei provare a copiare questo tuo splendido lavoro per la mia nipotina e volevo chiederti se puoi aiutarmi con i fiori ed il cordoncino. la mia mail è : minafedro@yahoo.it ... grazie
RispondiEliminanon riesco proprio a seguire la spiegazione delle finte treccine aiutami ti prego. grazieeee
RispondiEliminaCiao Elena, intanto tantissimi complimenti per questi bellissimi tuoi lavori.
RispondiEliminaHo visto questa tua copertina per neonato: vorrei farne una, per la bimba di una mia cara amica.
Riesci a darmi delle delucidazioni, per fare la finta treccina?
Ho provato a seguire le istruzioni, ma penso di essermi un pò persa...
grazie mille
Ciao. Contattami al seguente indirizzo mail e ti mando le foto passo passo
Eliminaelenazoiagsg@libero.it
Ciao Elena potrei fare questa copertina con il cotone se sì quale e se mi mandi un tutorial per le finte treccine ciao sei bravissima
RispondiEliminaCiao. Grazie dei complimenti. Per favore mandami la tua mail che ti mando tutte le foto col tuto x fare le finte treccine e il resto
Eliminaciao sto facendo la tua copertina , con la lana adriafil e ferri n 3,5. Ma facendo le tue maglie 151, a me non vengono 37 punti treccia ma 50. E' possibile?grazie
RispondiEliminaCiao. Se riesci ad ingrandire le foto vedrai che tra una treccina e l'altra c'è una maglia. Quindi devi calcolare che la treccina è composta dalle 3 maglie +1 più 2 maglie di vivagno all'inizio e 1 alla fine. 37x4=148 + 3=151
Elimina