Ebbene sì... dopo tanto tempo (anni) mi sono riconciliata con il punto croce.
Ed è stato di nuovo amore.
Amore per i colori, per il mouliné, per l'ago (anche se quest'ultimo non l'ho mai lasciato)
per gli schemi e per i tessuti usati
Inizio con un sal che è stato proposto da Cristina via facebook
Poi vi faccio vedere il quadretto che ho appena terminato con le "Regole della cucina della mamma"
che avevo visto per la prima volta da Anastasia e di cui mi ero innamorata
Infine una cornice di prova con i nuovi colori della DMC : I Coloris
quello che vedete nella foto si chiama Venice nr.4514
Colori bellissimi con sfumature "improbabili" .
Unico neo è che si deve lavorare punto per punto e quindi il retro sebbene regolare non viene perfetto.
Ora vi lascio augurandovi una buona settimana e buon lavoro a tutti !!!
Bellissimi lavori...complimenti Elena!!!
RispondiEliminaUn abbraccio
Nunziatina
Grazie Nunziatina mi fa piacere che ti siano piaciuti!
EliminaUn abbraccio grande a te
Elena
Ho letto le regole... A quanto pare, in famiglia abbiamo tutte le stesse problematiche :-) Ciao Elena, un abbraccio e a presto!
RispondiEliminaHo letto le regole... A quanto pare, in famiglia abbiamo tutte le stesse problematiche :-) Ciao Elena, un abbraccio e a presto!
RispondiEliminaGià... anche se qualcuna ha detto che sembra una dittatura!!! A me sembra solo ordine ed educazione!
EliminaCiao tesoro, un baciotto
stupendi tutti......un bel modo per riprendere a xxx
RispondiEliminaGrazie Gloria detto da te che continui a xxx mi sembra un complimento doppio!!!
EliminaUn abbraccio
Brava Elena, ho visto dei bellissimi disegni per le crocette a Formigine! io non sono mai stata molto brava, però apprezzo quando si vedono i lavori fatti bene come i tuoi!
RispondiEliminaOgni tanto è bello ritornare ai vecchi amori!
un abbraccione
sabrina
Ciao Sabrina a dire la verità non so neanche dove si trova formigine ma ne ho sentito parlare moooolto bene riguardo a "Fili senza tempo". Pensavo di trovare qualcosa in più a Vicenza e invece sono rimasta molto delusa. Di ricamo niente!!!!
EliminaTi abbraccio forte anch'io e grazie della visita!
Πολύ όμορφα και περιποιημένα τα έργα σου. Αλήθεια, τι γράφεις για για την κουζίνα και τη μαμά?????? Θα ήθελα να ξέρω Ιταλικά να το διαβάσω.
RispondiEliminaPuoi sempre impararlo, magari inizia con qualche parolina e poi... Grazie del complimento e della visita sempre tanto gradita!
EliminaUn bacione grande
Ciao Elena, ho nominato il tuo blog per il Liebster Award, il premio per i blog in crescita.
RispondiEliminaSpero che tu sia felice della nomination.
Ecco il post che ho scritto a riguardo
http://amocreare.blogspot.it/2016/04/ho-ricevuto-un-premio.html
Spero di leggere presto le tue risposte! Un bacio.
Ciao Elena....ma come mai cheti è tornata la voglia di punto croce?.....hahahaha ! scherzo dai ...bellissimi lavori....naturalmente scelti bene ! baci baci ! Gabry
RispondiEliminaCara Elena, direi che la tua riconciliazione con il punto croce ha prodotto degli splendidi ricami. Sei bravissima. Mi piacciono tutti i lavori che hai postato ma le "Regole della cucina della mamma" è oltre che un lavoro splendido anche un bellissimo decalogo per tutta la famiglia!
RispondiEliminaIo non amo ricamare a punto croce ma quando vedo i lavori realizzati con questa tecnica beh rimango sempre colpita dalla bellezza del risultato.
Un abbraccio grande ed un bacio grandissimo.
Ciao Elena bellissimi i tuoi lavori a punto croce , non hai perso per niente la mano!
RispondiEliminaFizzy moon è simpaticissimo e il decalogo mi piace molto !
Anche i coloris sono particolari io non li ancora usati chissà un giorno troverò come!
Ti saluto e ti abbraccio
Betty23 ^_^
ps: il mio blog ha cambiato nome e indirizzo, se mi cerchi basta che clikki sul mio nome ti dovrebbe comparire il nome del mio blog che è rimasto chiuso per più di un mese.