Visualizzazione post con etichetta Ricamo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ricamo. Mostra tutti i post

domenica 28 giugno 2015

Bargello e hardanger

Bentrovate !!!
E' da un pochino che non posto e devo dire che in questo periodo non sono stata granché produttiva.
Il motivo ? Sto sistemando la mansarda !
E non ci sarebbe nulla di speciale se non che la mia mansarda è di 64 mq strapiena di roba che ho tenuto per vent'anni !!!
Credo sia inutile dire che la sera son desfà (dialetto veneto).

Ma nonostante tutto qualche pomeriggio l'ho dedicato a questo lavoro del quale vado molto orgogliosa essendo la prima volta che uso queste due tecniche


Ho trovato sul web questo sito dove la proprietaria del blog ,
Larissa , aveva proposto un sal lo scorso anno.
Le ho scritto e lei gentilmente mi ha mandato il sal completo.
Pian piano e non senza dubbi (praticamente su tutto)
mi sono avvicinata a queste due tecniche.


Mi sono informata, ho chiesto consigli ad alcune amiche di blog ( le ringrazio sempre tanto ! ) che avevano già "le mani in pasta" e ho portato a termine il lavoro.



Come fotografa lascio sempre a desiderare 
portate pazienza !

Vi abbraccio sempre tutte e vi ringrazio della vostra presenza e dei commenti che mi lasciate.

Buona domenica ! ! !



venerdì 3 aprile 2015

Uovo Temari per una Buona Pasqua

 Ben ritrovate ! ! !
Ho pensato che per farvi gli auguri di Pasqua dovevo presentarmi con un  progetto molto particolare dedicato virtualmente a ciascuna di Voi


 Questa tecnica di lavorazione prevede l'uso di molti punti del ricamo classico per ottenere una cosa non molto classica!!



Si tratta della lavorazione " Temari " .


Un' antica lavorazione che arriva dall ' Oriente e che usa, in questo caso, il ricamo a fili lanciati 

parte inferiore dell' uovo

parte superiore dell'uovo

Ho impiegato molte ore per questo piccolo uovo ( misura 9 cm di altezza ) e molte più ore per la ricerca della tecnica e del modulo da usare sull ' uovo ( questa è una delle lavorazioni più semplici ).
Per non parlare dei libri sull' argomento: non consegnano in Italia !!! Devo replicare ??? Meglio di no visto che è Pasqua !
Ma chiedo gentilmente se qualcuna di Voi ha del materiale a riguardo ( libri o schede di lavorazione ) di farmi sapere in che modo l'ha avuto così posso fornirmi anch'io.

Ora Vi lascio augurando a tutte Voi una Serena e gioiosa Pasqua !!!

giovedì 22 maggio 2014

Medaglioni ricamati e piccolo crocifisso

Bentrovate ! ! !
In attesa di farvi vedere le altre 30 bomboniere che ho fatto ( devo aspettare dopo la cerimonia ! ! ! ),
Vi faccio vedere cos'altro ho combinato tra un SAL e un altro . . .


Sono dei medaglioni che ho realizzato a punto pittura e punto erba e vapore


Le foto sono ( al solito ) pessime ! ! ! 

 Non so se avete presente i medaglioni che ha fatto la bravissima Dalmazia , ebbene io me ne sono innamorata !
Ha le mani d'oro e fa delle cose strordinarie ! ! !
 Ho chiesto a lei di aiutarmi, sempre virtualmente perché siamo geograficamente mooooolto lontane, e Lei mi ha aiutato, mi ha consigliato e mi ha dato suggerimenti riguardo la creazione di queste bellezze !!!
GRAZIE DALMAZIA !!!!!!!









Il medaglione con la lettera S mi è stato richiesto da un'amica per fare un regalo ad una mamma che ha recentemente perso la figlia... E' stato veramente apprezzato . . .

Infine Vi faccio vedere un crocifisso che ho fatto per me :


molto semplice composto da cristalli e perline di conteria
montato su cavetto d'acciaio ( comprato in fiera a Vicenza ) con chiusura a vite.

Bene . . . ho finito la rassegna e vi do appuntamento al prossimo post con le nuove bomboniere !

Un baciotto a tutte, un grazie per i vostri commenti e di nuovo un GRAZIE SPECIALE
a DALMAZIA !

mercoledì 10 luglio 2013

Ed ora... RETICELLO

Oggi un post con poche parole...
 le lascio a Voi ...




il centro


la farfallina
Un abbraccio a tutte Voi che mi seguite
....e a presto !!!

giovedì 15 novembre 2012

Bavette, bavaglini, bavaglie e...

Ciao a tutte 
e bentrovate...
Dopo lo scaldacollo mi è stata commissionata una serie di lavori per bambini, ed oggi pomeriggio, li ho finalmente finiti.
Dopo il collage ve li mostro un po' alla volta...

Questa è una bavetta
 

Due bavaglini

Un sacco grande portatutto
Un accappatoio-fasciatoio
ed infine...


Ben cinque sacchettini porta-tutine per la piccola Sofia che nascerà in gennaio
Dopodichè ho macinato crocette anche per un maschietto... Gabriele



Bavaglie ed asciughini per la scuola materna
Ora... spero di non avervi annoiato con tutti questi piccoli lavori...
Vi abbraccio tutte, vi ringrazio in anticipo dei commenti (se vorrete lasciarmene)
e se vi interessano gli schemini, chiedete pure!!!
Dimenticavo...
ho già preparato sul tavolo da lavoro i materiali per i prossimi manufatti
all'insegna del Natale 
A presto !!!

domenica 22 luglio 2012

Porta aghi ricamato

Ho iniziato un lavoro un po' lungo e per distrarmi tra un punto quadro e un altro ho deciso che era ora di fare un porta-aghi come si deve
Volevo provare un retino di fondo che ho trovato su un Rakam un po' vecchio (ottobre ' 08)
La lavorazione del retino è semplice, un pochino più difficile montare il tutto.
Ho trovato un tutorial su come fare un porta-aghi da Filomena 
e vi assicuro che è spiegato benissimo (in portoghese)
interno del porta aghi
particolare superiore
Particolare inferiore e nappina
 Per la nappina devo ringraziare tanto 
che ha gentilmente messo a disposizione un suo tutorial per fare delle splendide nappine.
La mia non è proprio eccellente ma essendo la prima mi accontento.
Il filo che ho usato è il Retors d'Alsace n°8 della DMC col. n°52
Martedì scorso, dopo aver visto la scatola col ricamo, Laura un' amica del centro missionario che frequento, consegnandomi della stoffa mi ha detto " buon lavoro... anzi non fare niente che quando tu fai qualcosa mi fai solo rabbia!!! " Sarà vero ?!?
Naturalmente Laura l'ha detto scherzando visto l'ottimo rapporto che ci unisce.
 E per voi sono sempre a disposizione per chiarimenti riguardo a punti o spiegazioni in merito ai lavori.



martedì 10 luglio 2012

Scatola rivestita con ricamo

Sarò anche ai piedi dei colli Euganei, ma fa lo stesso un caldo da matti...
Quando sono tornata dal lavoro, alle 13 circa il termometro dell'auto segnava 35°C esterni. Lo so che voi che abitate in Emilia e al centro Italia e al sud Italia state messi molto peggio di me, ma io il caldo non lo sopporto proprio. E riesco a fare ben poco.........
Comunque ho raccolto l'invito di Silvana con " Il ricamo che unisce " e  ho ricamato questo fiocco
La frase che ho scelto è :
Pazienza, costanza, tenacia, Amore per il ricamo...
Il ricamo è semplice: per il fiocco file vicinissime di punto erba
e per gli anelli punto catenella e punto nodini nelle catenelle
L'ho finito col mio nome
...e poi l'ho messo sul coperchio di una scatola che ho rivestito con della stoffa 
La scatola (da scarpe) l'ho rivestita senza seguire nessun tutorial quindi è venuta 
così così

 Destinazione d'uso?

Avevate qualche dubbio in proposito?



Sono contenta di aver preso parte a questa iniziativa
e ringrazio tanto Silvana