Avete passato bene questi giorni di feste ?
Spero sinceramente di sì !!!
Il post di oggi lo metto per gentile richiesta di moltissime di voi che mi chiedono come fare le spighe ad uncinetto, quelle che mi sono inventata per la bomboniera di Giulia
Occorrente per la spiga:
filo di cotone col. giallo nr.5 / filo bianco per perline / uncinetto
Inizio : sul ferretto iniziare una maglia bassa
e continuare a fare tanti punti bassi molto ravvicinati tra loro
Io non ho contato i punti che ho fatto, però vi dico solo che dovete ricoprire 1,20 cm (un metro e venti) di filo di ferro.Ora formare un'asoletta
E poi un'altra vicina...
E poi continuare fino alla fine del filo rivestito
Ora iniziare ad avvolgere le asole intorno alla prima che abbiamo formato in senso antiorario
In questo tutorial ho usato il filo arancione perchè risaltava di più... E scusatemi per il colore leggermente azzurrino/verde delle mie dita, ma ogni tanto "pastrocchio!" con i colori per tessuto dimenticando di indossare i guanti...
Ma proseguiamo con il lavoro.
Per la foglia occorre del filo verde variegato nr. 8, il solito ferretto però verde e l'uncinetto
![]() |
Ho usato il ferretto bianco, ma verde è migliore |
Avviare 12 m.b.sul ferretto
la 13° m.b. va fatta sull'asola formata dal ferretto
Girare il lavoro e lavorare 12 mb puntando l'uncinetto tra la catenella e il ferretto
Il 2° giro inizia con 2 mb, 3 mezze maglie alte, 3 m alte, 3 mez. m. alte e 2 mb puntando nelle catenelle sottostanti
3° e 4° giro tutte m.b.
Praticamente questa era la parte della bomboniera che molte di voi non capivano. Se avete problemi anche a fare la calla, mandatemi un commento oppure una mail.
A presto...!!!!
che bello!!!! Devo mettere da parte questo tutorial per quando il mio ragazzo farà la comunione!!!!!! ( mancano anchora 4 anni ma è meglio essere previdenti!!)
RispondiEliminaValeria
Pensa che io ho la cresima ad aprile
Eliminae non m'è venuto ancora in mente niente...
Altro che previdente che sono....
Grazie del complimento
e buon we
Elena
Ciao Elena, questo bellissimo bouquet era straordinario, e non è come ragazza dficil complimenti per il vostro lavoro è molto bello.
RispondiEliminaE' vero sembra difficile ma non lo è per niente.
EliminaGrazie del passaggio e dei complimenti
Buona serata
Elena
grazie per questo tutorial, molto interessante, le spighe sono molto particolari!
RispondiEliminaSì Carla, all'inizio cercavo le spighe mature
Eliminaper dare colore, ma ho ripiegato su queste perchè
a maggio erano tutte verdi!!!
Buon fine settimana
Elena
Grazie per il tutorial. Il bouquet è bellissimo.
RispondiEliminaStefy
Grazie Stefy a te che sei passata
Eliminadi qua e ti sei aggiunta ai followers
Ti auguro un buon WE
Elena
P.s.:sono anche diventata tue follwer,mi piacciono molto le cose che fai.
RispondiEliminaStefy
Ancora una volta mi devo complimentare con te per il bellissimo bouquet che hai realizzato all'uncinetto creando una bomboniera molto,molto speciale!!!...Bravissima anche con le spiegazioni,che qualcuna sarà entusiasta di copiare....un bacione e a presto Andreana.
RispondiEliminaE' nato quasi per caso, mettendo assieme
Eliminale calle e le foglie... E guardandolo vedevo che ci mancava qualcosa di "mio"... Così ho aggiunto i riccioli verdi, i confetti... e mancava ancora qualcosa... poi l'idea delle spighe...
Sempre grazie della tua presenza costante
Un bacio e un abbraccio
Elena
Ma quanto sei brava!!!! Sono senza parole!
RispondiEliminaVisti i vostri commenti son rimasta senza parole
Eliminaanch'io......
Non pensavo di fare cosa tanto gradita...
Grazie del complimento
...e buona serata
Elena
Meravigliosa questa bomboniera è bellissima: uno splendido bouquet! Grazie per il tutorial è chiaro e preciso.
RispondiEliminaLo speravo che fosse bello chiaro... infatti
Eliminasi vedono benissimo le mie dita colorate... solo oggi a distanza di due giorni si sono dileguati anche i colori!!!
Grazie dei complimenti
A presto
Elena
bravaaaaaaa!!! grazie per le spiegazioni
RispondiEliminaCiao Daniela e bentornata a farmi visita!!!
EliminaGrazie a te del complimento
Buona serata
Elena
Bellissima bomboniera Elena, hai spiegato benissimo le varie fasi nel tutorial, non ho la tua esperienza ma una volta o l'altra riprendo tra le mani l'uncinetto e ci provo seriamente. Grazie per i tuoi passaggi nel mio piccolo blog! Assunta.
RispondiEliminaNon vedo l'ora di vedere cosa combini...
Eliminama già quello che fai a me piace moltissimo!!!
Buon WE
Elena
Bellissimo tutorial Elena grazie ! quetsa bomboniera e' carinissima sei sempre molto fantasiosa e brava complimenti.
RispondiEliminaa presto
sabrina
Grazie dei complimenti
Eliminache detti da te, che come fantasia stai a mille, hanno un valore aggiunto!!!!!!!!!
Ti auguro un buon fine settimana
Un bacio e un abbraccio
Elena
Magnifico, Elena! Che bella questa bomboniera!
RispondiEliminaGrazie per il bel tutorial!! Sei veramente bravissima, Complimenti!!!!!
Mi piace molto la foglia!!!!
Un abbraccio
erba
Ciao Erba
Eliminacon quello che sai fare tu, credo che la foglia ti può venire molto meglio della mia !!!
Grazie dei complimenti
Un bacione
Elena
Hello Elena, What a beautiful tutorial! Thank you for sharing!!! :-))) judy
RispondiEliminaHello Judy
EliminaThank you very much for your congratulation to me...
I'm every happy you visit me...!!!
Kiss kiss
Elena
Una splendida bomboniera...complimenti!!!
RispondiEliminaLe spighe di grano mi piacciono tantissimo...bravissima!!!
Grazie per il tutorial!!!
Ciao.
Nunziatina
Cara Nunziatina
Eliminaè un tutorial veramente semplice...
Ti ringrazio tantissimo per i complimenti e per la visita.
La tua presenza è sempre graditissima !!!
Un bacione
Elena
Ciao Elena grazie per essere passata a trovarmi. Vedrai che in men che non si dica tocca a te preparare qualcosa per la laurea delle tue belle figliole: diventano grandi talmente in fretta!
RispondiEliminaCosì ho visto anche questa bellissima spiegazione e ne approfitto dato che ad aprile mio nipote farà la comunione, gliene preparerò qualcuna.
Grazie e buon fine settimana Cristina
Coucou
RispondiEliminaJe te souhaite une bonne et heureuse nouvelle année. Qu'elle soit pleine de jolies créations...
Passe une bonne semaine
A bientôt
che bra veramente bello ....e vedo che anche le calle sono fatte da te veramente brava ...grazie grazie Mary
RispondiEliminaChe brava!!!!!! Un bellissimo lavoro mia cara, tanti complimenti
RispondiEliminaEmi
ciao e grazie per essere passata dal mio blog, ho ammirato i tuoi lavori e ti porgo i miei complimenti sei molto brava; come avrai visto mi sono aggiunta ai tuoi sostenitori così da non perderti di vista! ciao ciao
RispondiEliminaΠανέμορφη δημιουργία Έλενα και οι οδηγίες πολύ κατατοπιστικές!!!Ευχαριστούμε που τις μοιράστηκες μαζί μας!!!Φιλάκια!!!
RispondiEliminacomplimenti, sto provando a fare la spiga. Bellissimo bouquet! grazie.
RispondiElimina